Porchiano del Monte, di Amelia TR, non quello di Todi PG. Teatro all'aperto con estensioni al bosco.
Dedicato a Iacopone da Todi. Spettacoli, edizioni e divulgazioni del Poetone Iacopone ma anche del
Poetino Angelo Pii e Divina Corriera di Buddha Bus. Artisti e non artisti benvenuti ad esibirsi .
Da
ormai 40 giorni, Davide sta murato in segreto nella grotta. Vi
scoppia 7 tuoni, poi v'entra una gran fiamma che lo terrorizza. Ma
una suadente voce lo invita a gettarsi in quel fuoco, che non lo
brucerà ma lo farà rinascere incorporando Dio. Davide si getta
"come una bistecca sulla brace" ed allora, si sente
pervaso "da un'essenza strana, come un liquido scorrente"
dai piedi su al cervello. "Congiunto a questo spirito divino",
vide in un lampo" ogni cosa presente passata e futura. Riappare
il Vecchio Frate con il libro delle stragi previste dall'ira divina
però revocate dalla quarantena di Davide, che dovrà scrivere un
terzo memoriale per il papa, per notificargli la rinascita nel fuoco.
Dopo altri 7 giorni, Davide esce vispo e sano dalla grotta, scrive
alla moglie per rassicurarla e fa immediatamente edificare una
cappella accanto alla Grotta. L'Arciprete ordina un quadro della
Conferenza con Madonna, Michel' Angelo, Avo 16°, Frate-sanPietro e
Davide stesso. All'inaugurazione della cappella col quadro, Davide
prevede che avvenga un miracolo ed infatti uno zoppo è guarito dalla
stessa Madonna. Nel contrastato successo popolare, ulteriori prodigi.
Visto che il papa non gli ha dato risposte, Davide torna a casa ad
Arcidosso, per iniziarvi lì la sua missione. Continua.
Storia
di Davide... di Angelo Pii
Canto
3, Atto 2, ottave
308-363
Video
casereccio con prove di umile canto (non tradizionale) dell'ottava
rima.
TUTTO
Angelo Pii, l'altissimo poeta contadino, detto "il Poetino"
su: