QUESTO BLOG
(Il 27 maggio 2017 questo Blog cambia titolo – non indirizzo:si intesta al Teatro alle Scale di Porchiano, dedicato a Iacopone.) Questo Blog non presenta capolavori ma solo passi incerti, per la selva oscura del poeta maledetto Iacopone... Continua:
... espongo la mia umile visione di un Canta Davide a Monte Labro, inteso come recita integrale
del poema, per i tre dì d'Agosto della prossima festa davidica. Si intenda il
testo recitato a nuda voce, senza i poteri elettrici dell'amplificazione, delle
luci o di effetti speciali. Possibilmente, lo si reciti a staffetta, assieme a
chi si trovi per cantarne anche un'ottava, alla buona e modo suo. Chi non abbia
avuto modo di impararsene a memoria, potrà leggerlo egualmente dal proprio smart phone. Chi voglia approfondire la
propria comprensione potrà pure ricorrere alle note, lessicali innanzitutto.
Tra parentesi, in quest'anno 2018, ricorreranno insieme il 140° anniversario
del sacrificio supremo di Davide ed il 111° della sua Storia cantata dal Pii.